La magnetoterapia rientra nelle tecnologie bioelettromagnetiche e utilizza onde elettromagnetiche a bassa frequenza. Questi impulsi agiscono a livello delle membrane cellulari ripristinando il loro corretto funzionamento e assicurando così l’apporto delle sostenze nutritive all’interno della cellula e l’attivazione della circolazione sanguigna. La principale applicazione di questa terapia è a seguito di fratture ossee, in quanto ne accellera la guarigione e porta alla formazione del cosiddetto callo osseo.
È INDICATA in caso di difetto di consolidazione, artrosi, osteoporosi, fratture, lesioni di tessuti molli, sindromi canalicolari e osteonecrosi.