
Il ginocchio è un’articolazione formata da tre ossa (femore, tibia e rotula) e da due articolazioni, la femoro-rotulea e la femoro-tibiale responsabili dei movimenti di flessione ed estensione.
Questo essere indispensabile a tutti i gesti quotidiani come correre, camminare e tutte le azioni che richiedono la stazione in piedi.
La sua stabilità è dettata dalla presenza di quattro legamenti, importantissimi soprattutto negli sportivi, il crociato anteriore, il crociato posteriore, il collaterale mediale e il collaterale laterale.
Presenta anche due strutture fondamentali al supporto, i menischi e la cartilagine, i primi si occupano di attutire i colpi diretti sull’osso durante la corsa, i salti, la deambulazione, etc. e la cartilagine che serve ad evitare l’artrito tra i due capi ossei.
Considerato ciò, il ginocchio risulta indispensabile a tutte le attività quotidiane, soprattutto negli spostamenti, e ogni sua piccola limitazione e problematica crea disagio sia nell’individuo sedentario che nell’individuo sportivo.
Le problematiche più comuni legate al ginocchio sono:
- Gonartrosi o artrosi del ginocchio
- Frattura del piatto tibiale
- Frattura della rotula
- Tendinopatia del rotuleo
- Lesione dei legamenti crociati (anteriore e posteriore)
- Lesione dei legamenti collaterali (mediale e laterale)
- Sindrome di Osgood Schlatter
- Sinovite del ginocchio
- Borsite
- Lussazione di rotula
- Protesi del ginocchio
- Osteocondrosi
- Osteocondrite
La nostra clinica è dedicata al trattamento della patologia articolare del ginocchio in tutte le sue forme: per visite e riabilitazioni post traumatiche sportive, dovute alla degenerazione, post chirurgia e trattamenti conservativi.
Il paziente attraverso l’interazione tra fisiatra e fisioterapisti verrà indirizzato al percorso terapeutico migliore, basato sull’analisi della problematica attraverso le relative valutazioni, tenendo conto di tutti i fattori.